Pannelli in Resina Fenolica CAM 0,022 per pareti interne - Baumit Austrotherm
I pannelli in resina fenolica sono pannelli termoisolanti in schiuma rigida Resol (polifenolica), rivestiti in entrambi i lati da polistirene EPS (3 mm), ad eccezione dei pannelli con spessori 2.5; 3 e 4 cm che non hanno rivestimento in EPS da 3 mm.
I pannelli sono conformi ai Criteri Ambientali Minimi, dunque posseggono dichiarazione CAM che sarà inviata a seguito di specifica richiesta.
La resina fenolica è disponibile in diversi spessori:
- da 2,5 a 4 cm senza rivestimento in EPS;
- da 5 a 30 cm con rivestimento in EPS.
I prezzi sono da intendersi a pannello di dimensioni cm. 50x100 (0,5 MQ/pannello).
Richiedi un preventivo se non è disponibile lo spessore o la quantità che stai cercando e per i costi di trasporto.
Invia una mail cliccando QUI

Politiche per la spedizione della LANA DI ROCCIA
Compralo ora e lo riceverai approssimativamente %MAXIMAL_DATE%
Pannelli in Resina Fenolica CAM 0,022 per Pareti Interne - Baumit Austrotherm
I pannelli in resina fenolica CAM 0,022 per pareti interne di Baumit Austrotherm rappresentano una soluzione innovativa per l'isolamento termico degli edifici. Grazie alla loro composizione ad alta densità e alla conduttività termica estremamente bassa di 0,022 W/mK, questi pannelli offrono elevate prestazioni isolanti, migliorando l'efficienza energetica degli ambienti e riducendo notevolmente i costi di riscaldamento e raffrescamento. Scopri tutti i vantaggi e le caratteristiche di questo prodotto per migliorare l'isolamento delle pareti interne della tua abitazione o del tuo edificio commerciale.
Caratteristiche Tecniche dei Pannelli in Resina Fenolica
I pannelli in resina fenolica CAM 0,022 sono realizzati con una schiuma fenolica di ultima generazione, che offre prestazioni isolanti superiori rispetto ad altri materiali tradizionali. Con una conducibilità termica di soli 0,022 W/mK, questi pannelli garantiscono un'efficienza energetica ottimale, contribuendo a ridurre la dispersione del calore e mantenendo gli ambienti interni a una temperatura confortevole tutto l'anno. La resina fenolica è anche ignifuga, garantendo un'elevata resistenza al fuoco, con una classificazione Euroclasse B-s1,d0, che contribuisce a migliorare la sicurezza degli ambienti interni.
I pannelli in resina fenolica sono pannelli termoisolanti in schiuma rigida Resol (polifenolica), rivestiti in entrambi i lati da polistirene EPS (3 mm), ad eccezione dei pannelli con spessori 2,5; 3 e 4 cm che non hanno rivestimento in EPS da 3 mm.
Grazie all'ottimo potere isolante, questi pannelli possono essere utilizzati come alternativa ai pannelli in Aerogel e ai pannelli in poliuretano (tipo Stiferite). Hanno uno spessore ridotto e sono di facile applicazione grazie alla schermatura in EPS.
La resina fenolica è disponibile in diversi spessori:
-
Da 2,5 a 4 cm senza rivestimento in EPS.
-
Da 5 a 30 cm con rivestimento in EPS.
Vantaggi dell'Utilizzo dei Pannelli in Resina Fenolica per Pareti Interne
I pannelli in resina fenolica Baumit Austrotherm offrono numerosi vantaggi per l'isolamento delle pareti interne:
-
Prestazioni Isolanti Superiori: La bassa conducibilità termica (0,022 W/mK) consente di ottenere un isolamento termico efficace con spessori ridotti, ideale per ottimizzare gli spazi interni.
-
Risparmio Energetico: L'elevata efficienza energetica contribuisce a ridurre i costi di riscaldamento e raffrescamento, permettendo un risparmio energetico fino al 30%.
-
Sicurezza Antincendio: La resina fenolica è un materiale ignifugo che migliora la sicurezza degli edifici, riducendo la propagazione delle fiamme in caso di incendio.
-
Elevata Resistenza all'Umidità: Questi pannelli sono resistenti all'umidità e non assorbono acqua, rendendoli adatti anche per ambienti con livelli di umidità elevati.
-
Sostenibilità Ambientale: I pannelli rispettano i Criteri Ambientali Minimi (CAM), garantendo un prodotto ecocompatibile e adatto a progetti di edilizia sostenibile.
-
Facilità di Applicazione: Lo spessore ridotto e la schermatura in EPS rendono questi pannelli facili da applicare, riducendo i tempi di installazione.
Applicazioni dei Pannelli in Resina Fenolica per Pareti Interne
I pannelli in resina fenolica CAM 0,022 di Baumit Austrotherm sono ideali per l'isolamento termico di pareti interne in diverse tipologie di edifici, tra cui:
-
Edifici Residenziali: Migliorano il comfort termico degli ambienti interni, riducendo le dispersioni termiche e migliorando l'efficienza energetica della casa.
-
Edifici Commerciali: Ideali per migliorare le prestazioni energetiche di uffici, negozi e altri edifici commerciali, riducendo i costi energetici.
-
Ristrutturazioni: Perfetti per interventi di ristrutturazione, in quanto permettono di migliorare l'isolamento senza ridurre eccessivamente gli spazi abitativi grazie agli spessori ridotti.
Come Installare i Pannelli in Resina Fenolica
L'installazione dei pannelli in resina fenolica per pareti interne è semplice e può essere effettuata sia su superfici nuove che su pareti esistenti:
-
Preparazione della Superficie: Prima dell'installazione, è importante assicurarsi che la superficie sia pulita, asciutta e priva di irregolarità. Eventuali crepe o imperfezioni devono essere stuccate e levigate.
-
Applicazione dell'Adesivo: I pannelli possono essere fissati utilizzando un adesivo specifico per isolanti, che deve essere applicato uniformemente sulla superficie del pannello.
-
Fissaggio Meccanico: Oltre all'adesivo, è consigliabile utilizzare tasselli per fissare i pannelli in modo sicuro alla parete, garantendo una maggiore stabilità nel tempo.
-
Rifinitura: Una volta installati, i pannelli possono essere rivestiti con cartongesso o con altri materiali di finitura, creando una superficie pronta per la pittura o altri rivestimenti decorativi.
Normative di Riferimento e Sostenibilità
I pannelli in resina fenolica CAM 0,022 di Baumit Austrotherm rispettano le normative europee e italiane in materia di isolamento termico e sicurezza. Sono conformi ai Criteri Ambientali Minimi (CAM), che garantiscono un basso impatto ambientale e contribuiscono alla sostenibilità degli edifici. La dichiarazione CAM dei pannelli sarà inviata a seguito di specifica richiesta. Inoltre, la loro resistenza al fuoco e le elevate prestazioni isolanti li rendono conformi alle normative di sicurezza antincendio, contribuendo a migliorare la sicurezza degli ambienti interni.
Risparmio Energetico e Vantaggi Economici
L'utilizzo dei pannelli in resina fenolica per l'isolamento delle pareti interne rappresenta un investimento conveniente nel lungo periodo. Grazie alla loro elevata efficienza energetica, è possibile ottenere un risparmio sui costi di riscaldamento e raffrescamento fino al 30%, riducendo la bolletta energetica e migliorando il comfort abitativo. Inoltre, la durabilità del materiale garantisce una lunga vita utile, riducendo la necessità di interventi di manutenzione e riparazione.
I prezzi sono da intendersi a pannello di dimensioni 50x100 cm (0,5 MQ/pannello). Per spessori o quantità non disponibili, o per i costi di trasporto, è possibile richiedere un preventivo personalizzato.
Domande Frequenti sui Pannelli in Resina Fenolica CAM 0,022
I pannelli in resina fenolica sono adatti per tutti i tipi di pareti interne? Sì, i pannelli sono adatti per diverse superfici interne, comprese pareti in cartongesso, cemento e mattoni. La loro versatilità li rende ideali sia per nuove costruzioni che per ristrutturazioni.
Quanto spessore hanno i pannelli in resina fenolica? Gli spessori dei pannelli possono variare, con opzioni da 2,5 a 4 cm senza rivestimento in EPS e da 5 a 30 cm con rivestimento in EPS, ottimizzando lo spazio interno e garantendo ottime prestazioni isolanti.
I pannelli in resina fenolica sono ecocompatibili? Sì, i pannelli rispettano i Criteri Ambientali Minimi (CAM), il che li rende una scelta sostenibile ed ecocompatibile per progetti di edilizia verde.
È necessario un intervento professionale per l'installazione? L'installazione dei pannelli può essere effettuata anche in modalità fai-da-te, ma per garantire un risultato ottimale e una corretta posa, si consiglia di rivolgersi a un installatore professionista.
Invia una mail cliccando QUI