- In saldo!
Aeropan per pareti esterne - L'isolante in Aerogel più sottile
Pannello Isolante termico CAM a basso spessore che con il minimo spazio realizza il massimo isolamento. che rientra nell’elenco dei materiali che permettono le detrazioni fiscali del 65% per l’efficienza energetica e possiede i certificati CAM.
l prezzo si riferisce ad 1 pannello dalle dimensioni di 1400×720 (circa 1 metro quadro).
Gli spessori 10 mm e 20 mm sono disponibili a magazzino.
Aeropan si può anche utilizzare da: tetto, controparete, sottopavimento e cappotto.
CONTATTATECI PER UN PREVENTIVO PERSONALIZZATO PER QUANTITA' IMPORTANTI!!
Non sei attrezzato per scaricare grandi quantità? Clicca sul link per acquistare lo scarico con sponda idraulica: SPONDA IDRAULICA

Politiche per la spedizione della LANA DI ROCCIA
Compralo ora e lo riceverai approssimativamente Giovedi 22 Maggio 2025
Aeropan per pareti esterne: l'isolante in Aerogel più sottile
Aeropan è un isolante in Aerogel pensato per l'isolamento termico delle pareti esterne. Grazie alla sua straordinaria sottigliezza e alle proprietà isolanti elevate, Aeropan è la scelta ideale per migliorare l'efficienza energetica degli edifici senza compromettere lo spazio abitabile. È progettato per rispondere alle esigenze di isolamento degli edifici, sia nuovi che esistenti, garantendo un notevole risparmio energetico e un comfort abitativo ottimale.
Cos'è Aeropan e perché è diverso dagli altri isolanti?
Aeropan è un pannello isolante composto da Aerogel, uno dei materiali più leggeri e isolanti al mondo. La sua composizione innovativa permette di raggiungere valori di isolamento termico molto elevati con uno spessore ridotto, che può variare da soli 10 a 20 mm. Questa caratteristica rende Aeropan ideale per interventi in cui lo spazio è limitato e dove altri isolanti potrebbero risultare troppo ingombranti. L'Aerogel all'interno del pannello ha una conduttività termica estremamente bassa, pari a 0,015 W/mK, il che lo rende uno degli isolanti più efficienti disponibili sul mercato.
Vantaggi dell'uso di Aeropan per l'isolamento delle pareti esterne
-
Spessore ridotto: Grazie al suo ridottissimo spessore, Aeropan consente di ottenere un elevato isolamento termico senza ridurre significativamente lo spazio abitativo.
-
Efficienza energetica: Aeropan contribuisce a migliorare le prestazioni energetiche dell'edificio, riducendo la dispersione di calore e consentendo un notevole risparmio sulle bollette di riscaldamento e raffrescamento.
-
Resistenza agli agenti atmosferici: Aeropan è progettato per resistere agli agenti atmosferici, come pioggia, vento e raggi UV, garantendo una protezione duratura delle pareti esterne.
-
Facilità di installazione: I pannelli Aeropan sono leggeri e facili da maneggiare, il che facilita l'installazione anche su superfici irregolari o difficili da raggiungere.
Applicazioni di Aeropan per pareti esterne
Aeropan è adatto per una vasta gamma di applicazioni nell'ambito dell'isolamento delle pareti esterne. È particolarmente indicato per edifici storici o per interventi di ristrutturazione in cui l'obiettivo è migliorare l'efficienza energetica senza alterare l'aspetto esterno. Può essere utilizzato su:
-
Facciate ventilate: Aeropan è perfetto per le facciate ventilate, in quanto riduce lo spessore dell'intercapedine necessaria e migliora le prestazioni termiche.
-
Rivestimenti a cappotto: Utilizzato come pannello per sistemi a cappotto, Aeropan offre un isolamento termico superiore senza aumentare significativamente lo spessore totale del sistema.
-
Ristrutturazioni di edifici storici: Grazie al suo spessore minimo, Aeropan è ideale per l'isolamento di edifici storici, dove è fondamentale mantenere l'estetica originale.
Risparmio energetico e vantaggi economici
L'installazione di Aeropan sulle pareti esterne comporta un significativo miglioramento delle prestazioni energetiche dell'edificio, con una conseguente riduzione dei consumi di energia per il riscaldamento e il raffrescamento. Secondo studi ufficiali, l'utilizzo di Aeropan può ridurre la dispersione termica delle pareti fino al 50%, portando a un risparmio energetico annuo compreso tra il 20% e il 30%. Questo si traduce in un notevole risparmio economico sulle bollette energetiche e in un incremento del valore dell'immobile grazie alle migliori prestazioni energetiche.
Normative di riferimento e conformità
Aeropan rispetta tutte le normative europee e italiane in materia di efficienza energetica e isolamento termico. È conforme ai requisiti del D.Lgs. 192/2005 e del D.Lgs. 311/2006, che stabiliscono gli standard minimi di prestazione energetica per gli edifici. Inoltre, Aeropan è certificato secondo le norme EN 13501-1, che ne garantiscono la resistenza al fuoco e la sicurezza in caso di incendio. Grazie a queste certificazioni, l'utilizzo di Aeropan contribuisce al raggiungimento delle classi energetiche più elevate, richieste dalle normative vigenti per gli edifici di nuova costruzione e per le ristrutturazioni.
Come installare Aeropan sulle pareti esterne
L'installazione di Aeropan richiede una corretta preparazione della superficie e l'utilizzo di adesivi specifici per garantire un'adesione ottimale. Ecco i passaggi principali per una corretta installazione:
-
Preparazione della superficie: La superficie deve essere pulita, asciutta e priva di polvere o residui. Eventuali irregolarità devono essere livellate.
-
Applicazione dell'adesivo: Utilizzare un adesivo adatto per pannelli isolanti, applicandolo uniformemente sul retro del pannello.
-
Posa del pannello: I pannelli Aeropan devono essere posizionati con cura sulla superficie, esercitando una leggera pressione per garantire un'adesione perfetta.
-
Fissaggio meccanico: In alcuni casi, è consigliabile utilizzare fissaggi meccanici per garantire una maggiore stabilità del sistema isolante.
Domande frequenti su Aeropan per pareti esterne
Aeropan è adatto per tutti i tipi di edifici? Sì, Aeropan è adatto sia per edifici residenziali che commerciali, nuovi o ristrutturati. È particolarmente indicato per edifici storici o in cui lo spazio per l'isolamento è limitato.
Qual è lo spessore minimo di Aeropan? Lo spessore minimo di Aeropan è di soli 10 mm, rendendolo l'isolante ideale per interventi in cui lo spazio è ridotto al minimo.
Quanto tempo ci vuole per installare Aeropan? Il tempo di installazione dipende dalla superficie da isolare e dalle condizioni del sito. Tuttavia, grazie alla leggerezza e facilità di manipolazione dei pannelli, l'installazione è generalmente più rapida rispetto ad altri sistemi di isolamento.
Aeropan contribuisce alla riduzione delle bollette energetiche? Sì, grazie alle sue eccellenti proprietà isolanti, Aeropan riduce la dispersione termica, consentendo un risparmio energetico che può arrivare fino al 30% annuo sui costi di riscaldamento e raffrescamento.
Il pannello rientra nell’elenco dei materiali che permettono le detrazioni fiscali del 65% per l’efficienza energetica e possiede i certificati CAM .
Il prezzo indicato si riferisce ad 1 pannello da 1400 x 720 mm.
Potrebbe anche piacerti