Rockwool Frontrock Max Plus per cappotto - Lana di roccia
Rockwool Frontrock Max Plus per cappotto - Lana di roccia
Rockwool Frontrock Max Plus per cappotto - Lana di roccia
Rockwool Frontrock Max Plus per cappotto - Lana di roccia
Rockwool Frontrock Max Plus per cappotto - Lana di roccia
Tabella riassuntiva di mq per pacco per vari spessori
Rockwool Frontrock Max Plus per cappotto - Lana di roccia
Rockwool Frontrock Max Plus per cappotto - Lana di roccia
Rockwool Frontrock Max Plus per cappotto - Lana di roccia
Rockwool Frontrock Max Plus per cappotto - Lana di roccia
Rockwool Frontrock Max Plus per cappotto - Lana di roccia
Tabella riassuntiva di mq per pacco per vari spessori

Rockwool Frontrock Max Plus per cappotto - Lana di roccia CAM

Frontrock Max Plus è un pannello rigido in lana di roccia non rivestito a doppia densità, per isolamento termico ed acustico, specificamente concepito per sistemi termoisolanti a cappotto.

Può anche essere utilizzato per la coibentazione del tetto, purché vengano posati i listelli.

Prodotto CAM

Il materiale viene venduto esclusivamente a pacchi

NB: le quantità che inserite nel carrello NON SONO METRI QUADRI, ma bensì pacchi
Per calcolare i metri quadri considerate che:
1 pacco da spessore 80mm è composto da 3,60mq
1 pacco da spessore 100mm è composto da 2,88mq
1 pacco da spessore 120-140-160mm è composto da 1,44mq

Troverai nella descrizione del prodotto tutte le specifiche (prezzi, quantità minime ecc)

Non sei attrezzato per scaricare grandi quantità? Clicca sul link per acquistare lo scarico con sponda idraulica: SPONDA IDRAULICA

Spessore
Spedito in 2-3 giorni lavorativi.
34,37 €
Tasse incluse Consegnato in 3-4 giorni

 

Politiche per la spedizione della LANA DI ROCCIA

Compralo ora e lo riceverai approssimativamente %MAXIMAL_DATE%

 

Rockwool Frontrock Max Plus per cappotto - Lana di roccia CAM

Rockwool Frontrock Max Plus è un pannello isolante in lana di roccia progettato per l'isolamento termico a cappotto, garantendo efficienza energetica e comfort abitativo superiori. Certificato CAM (Criteri Ambientali Minimi), questo pannello offre una soluzione sostenibile e ad alte prestazioni per migliorare l'efficienza energetica degli edifici, rispettando le normative vigenti e riducendo l'impatto ambientale.

Caratteristiche tecniche del Rockwool Frontrock Max Plus

Il pannello Rockwool Frontrock Max Plus è composto da lana di roccia ad alta densità, derivata da rocce vulcaniche. Con una densità di circa 150 kg/m³, offre eccellenti prestazioni di isolamento termico e acustico. La conducibilità termica dichiarata è di λD = 0,036 W/mK, mentre la resistenza al fuoco è classificata come Euroclasse A1, che lo rende incombustibile e sicuro. La sua struttura a doppio strato – uno strato superiore rigido per una maggiore resistenza meccanica e uno strato inferiore più flessibile – assicura una migliore aderenza con l'intonaco e una resistenza ottimale agli agenti atmosferici, rendendolo ideale per applicazioni a cappotto in diverse condizioni climatiche.

Tabella Riassuntiva

Vantaggi dell'utilizzo di Rockwool Frontrock Max Plus per il cappotto

L'uso di Rockwool Frontrock Max Plus offre una vasta gamma di vantaggi:

  • Efficienza energetica superiore: Grazie alla bassa conducibilità termica, questo pannello riduce notevolmente le dispersioni di calore, contribuendo a un risparmio energetico fino al 40%. L'edificio sarà più caldo in inverno e più fresco in estate, riducendo la dipendenza dai sistemi di riscaldamento e raffrescamento.

  • Isolamento acustico eccellente: La lana di roccia è naturalmente fonoassorbente, riducendo il rumore proveniente dall'esterno. Questo è particolarmente utile per edifici situati in aree urbane o vicino a fonti di rumore.

  • Resistenza al fuoco: La classificazione in Euroclasse A1 rende il prodotto incombustibile, migliorando notevolmente la sicurezza antincendio degli edifici e contribuendo alla protezione delle persone e delle strutture.

  • Traspirabilità e prevenzione della condensa: La lana di roccia permette il passaggio del vapore acqueo, riducendo il rischio di condensa e muffe, migliorando la qualità dell'aria all'interno degli edifici e la durabilità delle strutture.

  • Sostenibilità ambientale: Certificato secondo i CAM, Rockwool Frontrock Max Plus è prodotto con un'attenzione particolare all'ambiente, utilizzando materiali riciclati e processi produttivi a basso impatto. Questo garantisce una scelta sostenibile per chi desidera un miglioramento dell'efficienza energetica con un ridotto impatto ambientale.

Risparmio energetico e vantaggi economici

L'installazione delcappotto termico con Rockwool Frontrock Max Plus permette un notevole risparmio sui costi di riscaldamento e raffrescamento. Secondo studi indipendenti, un corretto isolamento delle pareti esterne può ridurre le perdite di calore fino al 40%, con conseguente riduzione delle spese energetiche annuali. L'uso di un isolamento di qualità contribuisce inoltre a migliorare la classe energetica dell'edificio, aumentando il valore di mercato dell'immobile. Inoltre, riducendo la necessità di riscaldamento e raffrescamento, si riducono le emissioni di CO2, contribuendo agli obiettivi di sostenibilità ambientale.

Normative di riferimento per l'isolamento termico con Rockwool Frontrock Max Plus

Rockwool Frontrock Max Plus rispetta tutte le normative italiane ed europee relative all'isolamento termico e al risparmio energetico. In particolare, soddisfa gli standard del D.Lgs. 192/2005 e successive modifiche, che definiscono i requisiti di efficienza energetica per gli edifici. La certificazione CAM assicura che il prodotto risponda ai criteri di sostenibilità ambientale richiesti dal Decreto CAM, fondamentale per gli appalti pubblici e le opere che richiedono materiali sostenibili. L'uso di lana di roccia come isolante a cappotto contribuisce inoltre al rispetto delle linee guida per la riduzione delle dispersioni termiche e delle emissioni di gas serra, in linea con gli obiettivi europei per la sostenibilità.

Come installare Rockwool Frontrock Max Plus per il cappotto termico

Per ottenere il massimo dai pannelli Rockwool Frontrock Max Plus, è fondamentale che l'installazione sia effettuata da professionisti qualificati. Una corretta posa in opera garantisce non solo la massima efficienza energetica, ma anche la durabilità dell'intervento. Ecco alcuni passaggi cruciali:

  • Preparazione della superficie: Le pareti devono essere pulite, asciutte e prive di imperfezioni. Crepe e fessure devono essere riparate per assicurare una superficie uniforme.

  • Applicazione del collante: Applicare il collante in modo uniforme sul retro dei pannelli. Questo garantirà un'aderenza ottimale tra il pannello e la superficie della parete.

  • Posa dei pannelli: I pannelli devono essere posati in modo sfalsato, per evitare la formazione di ponti termici. È essenziale eliminare ogni spazio vuoto tra i pannelli per ottimizzare l'efficienza dell'isolamento.

  • Fissaggio meccanico: Per assicurare la stabilità del cappotto termico, i pannelli devono essere fissati ulteriormente con tasselli meccanici, soprattutto in presenza di vento forte o su facciate alte.

  • Rasatura e finitura: Dopo il fissaggio, i pannelli devono essere rasati con un intonaco armato con rete in fibra di vetro, garantendo così una finitura resistente e durevole, in grado di sopportare le intemperie e l'usura del tempo.

Domande frequenti su Rockwool Frontrock Max Plus

Quali superfici sono adatte per l'installazione del Rockwool Frontrock Max Plus? Rockwool Frontrock Max Plus è adatto per pareti in muratura, cemento, mattoni e altre superfici comunemente utilizzate nelle costruzioni. La superficie deve essere adeguatamente preparata per garantire un'adesione ottimale.

Quanto dura un cappotto termico realizzato con Rockwool Frontrock Max Plus? Un cappotto termico realizzato con Rockwool Frontrock Max Plus ha una durata stimata superiore ai 30 anni, a patto che l'installazione sia eseguita correttamente e vengano effettuate manutenzioni periodiche.

Rockwool Frontrock Max Plus è resistente alle intemperie? Sì, grazie alla sua struttura a doppio strato e alla resistenza agli agenti atmosferici, Rockwool Frontrock Max Plus offre un'elevata protezione contro pioggia, vento e sbalzi termici, garantendo un isolamento stabile e duraturo nel tempo.

È possibile migliorare la classe energetica del mio edificio con Rockwool Frontrock Max Plus? Assolutamente sì. L'installazione di un cappotto termico con Rockwool Frontrock Max Plus contribuisce a ridurre le dispersioni termiche, migliorando così la classe energetica dell'edificio e riducendo i consumi energetici e le emissioni di CO2.

Quali certificazioni ambientali ha Rockwool Frontrock Max Plus? Il prodotto è certificato CAM (Criteri Ambientali Minimi), il che significa che è conforme ai requisiti di sostenibilità ambientale richiesti per gli appalti pubblici e rispetta alti standard di produzione eco-friendly.

Unità di Misura
Pacco
300 Articoli
3856012944910
Non ci sono recensioni
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

16 altri prodotti della stessa categoria:

Product added to wishlist
Product added to compare.

Siamo Online!