VMC decentralizzata Aerauliqa - Orion 150
Aerauliqa ORION 150 – VMC Decentralizzata con Recupero di Calore
L’Aerauliqa ORION 150 è un sistema di Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) decentralizzato ideale per ambienti residenziali.
Grazie al recupero di calore ad alta efficienza e al motore brushless a basso consumo, assicura un ricambio d’aria ottimale riducendo sprechi energetici.
Ideale per stanze dai 22mq ai 50mq
Dotato di filtri lavabili, telecomando multifunzione e installazione semplice, garantisce aria salubre e comfort abitativo. Acquistalo ora su isolantionline.it!

Politiche per la spedizione della LANA DI ROCCIA
Aerauliqa ORION 150: Ventilazione Meccanica Controllata con Recupero di Calore
L’Aerauliqa ORION 150 è un sistema di Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) decentralizzato, progettato per garantire un costante ricambio d’aria negli ambienti residenziali. Questo dispositivo a flusso alternato con recupero di calore è ideale per migliorare la qualità dell’aria interna, riducendo umidità e inquinanti.
Caratteristiche principali
- Design moderno e compatto: Il dispositivo è stato realizzato con un’estetica elegante che si adatta facilmente a qualsiasi contesto abitativo.
- Semplicità di installazione e manutenzione: La copertura frontale è removibile senza l’uso di attrezzi, permettendo una pulizia agevole.
- Telecomando multifunzione: Consente la gestione delle impostazioni con un'interfaccia intuitiva.
- Controllo touch integrato: Oltre al telecomando, l’unità dispone di un tasto touch per regolazioni manuali rapide.
Dati tecnici
- Materiali: Struttura in ABS di alta qualità, resistente agli urti e ai raggi UV.
- Motore: Tecnologia brushless a basso consumo energetico con protezione termica integrata.
- Ventola: Modello aerodinamico con pale a "winglet" per un funzionamento silenzioso ed efficiente.
- Scambiatore di calore: Composto da un modulo ceramico ad alta efficienza.
- Filtri: Filtri antipolvere lavabili, situati su entrambi i lati dello scambiatore.
- Installazione: Tubo telescopico in ABS riciclato, regolabile per adattarsi allo spessore della parete. Griglia esterna con rete anti-insetti e sistema rompi-goccia.
Prestazioni e applicazioni
L’ORION 150 è progettato per gestire un flusso d’aria variabile tra 20 e 60 m³/h, risultando perfetto per stanze con una superficie tra 22 e 50 m².
Per ambienti più grandi, si consiglia l’installazione di più unità, che possono essere sincronizzate per ottimizzare la circolazione dell’aria.
È possibile collegare fino a 10 dispositivi, garantendo un bilanciamento uniforme dei flussi d’aria.
Efficienza energetica e sostenibilità
Grazie alla tecnologia brushless, l’ORION 150 assicura un basso consumo energetico, riducendo gli sprechi e migliorando l’efficienza della ventilazione domestica.
Il ricorso a materiali riciclati e la possibilità di riutilizzare i filtri lavabili contribuiscono a diminuire l’impatto ambientale.
Principali vantaggi
- Integrazione armoniosa: Il design minimale si abbina perfettamente agli interni moderni.
- Facilità di manutenzione: Pulizia rapida grazie alla copertura rimovibile e ai filtri lavabili.
- Funzionamento silenzioso: Il sistema di ventilazione è progettato per garantire il massimo comfort acustico.
- Sincronizzazione intelligente: Collegamento fino a 10 unità per un sistema di ventilazione ottimizzato.
- Modalità free cooling: Permette l’attivazione della sola immissione o estrazione dell’aria, evitando il recupero di calore quando non necessario.
Accessori opzionali
Per una gestione avanzata, è disponibile il pannello di controllo CTRL-HO, dotato di display touchscreen a colori da 3,5".
Questo dispositivo consente il controllo centralizzato di fino a 8 unità, garantendo un’interfaccia utente intuitiva e immediata.
Conclusione
L’Aerauliqa ORION 150 rappresenta una soluzione innovativa per chi desidera migliorare la qualità dell’aria all’interno della propria abitazione.
Con un’elevata efficienza energetica, un design raffinato e un funzionamento intuitivo, questa unità VMC offre un comfort abitativo superiore riducendo al contempo i consumi energetici e l’impatto ambientale.