Rotolo Amagel A2 per facciate ventilate – Ama Aerogel
Rotolo Amagel A2 per facciate ventilate – Ama Aerogel

Rotolo Amagel A2 per facciate ventilate – Ama Aerogel

Ama Aerogel Amagel A2 è formato da una matrice isolante flessibile a base di fibre di vetro e da un’alta concentrazione di aerogel nanoporoso, capace di garantire le migliori prestazioni termiche in ogni condizione applicativa.

Il prodotto è disponibile in 3 diversi spessori in funzione delle necessità applicative e delle prestazioni richieste:
da 3 mm (51 mq);
da 6 mm (51 mq);
da 10 mm (52.5 mq).

I prodotti rientrano nell’elenco dei materiali per l’efficienza energetica e posseggono le dichiarazioni CAM per il superbonus del 110 previsto dal decreto rilancio.

Se sei un’impresa o un’agenzia coinvolta nel Bonus 110%, dati i tempi di approvvigionamento attuali, ti consigliamo di contattarci per verificare le tempistiche e programmare un piano di acquisto del tuo materiale!

Spessore
Spedito in 2-3 giorni lavorativi.
2.714,04 €
Tasse incluse

 

Politiche per la spedizione della LANA DI ROCCIA

Compralo ora e lo riceverai approssimativamente %MAXIMAL_DATE%

 

Rotolo Amagel A2 per facciate ventilate – Ama Aerogel

Il rotolo Amagel A2 per facciate ventilate è una soluzione avanzata per l'isolamento termico delle superfici verticali. Realizzato con l'innovativa tecnologia Aerogel, offre eccellenti prestazioni di isolamento e rappresenta una scelta ideale per chi desidera migliorare l'efficienza energetica delle facciate ventilate. Questo materiale combina leggerezza e flessibilità, permettendo una facile installazione, e garantisce la massima resa in termini di comfort e risparmio energetico. È adatto a edifici nuovi e a interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti, offrendo risultati ottimali in termini di efficienza e comfort abitativo.

Caratteristiche tecniche del rotolo Amagel A2

Il rotolo Amagel A2 è composto da Aerogel, un materiale estremamente leggero con una conduttività termica molto bassa, pari a 0,015 W/mK. Questa caratteristica rende l'Amagel A2 uno dei materiali isolanti più performanti sul mercato. Il prodotto è classificato come A2-s1, d0 in termini di reazione al fuoco, il che significa che è non combustibile e offre un'elevata resistenza alla propagazione del fuoco. Lo spessore del rotolo varia da 5 mm a 10 mm, offrendo la possibilità di scegliere la soluzione più adatta alle esigenze del progetto. Inoltre, grazie alla sua flessibilità, può essere facilmente adattato a superfici irregolari, garantendo una copertura continua senza ponti termici.

Vantaggi dell'utilizzo del rotolo Amagel A2 per facciate ventilate

L'utilizzo del rotolo Amagel A2 per le facciate ventilate offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • Elevato isolamento termico: Grazie alla bassa conduttività termica dell'Aerogel, il rotolo Amagel A2 garantisce un eccellente isolamento termico, riducendo le dispersioni di calore e contribuendo al risparmio energetico.

  • Resistenza al fuoco: La classificazione A2-s1, d0 indica che il prodotto è sicuro in caso di incendio, non contribuendo alla propagazione delle fiamme e garantendo un ambiente più sicuro.

  • Facilità di installazione: La leggerezza e la flessibilità del rotolo facilitano l'installazione, riducendo i tempi di posa e i costi associati alla manodopera.

  • Riduzione dei ponti termici: L'Amagel A2 si adatta perfettamente alle superfici, garantendo una copertura continua e riducendo i ponti termici, che sono una delle principali cause di dispersione energetica.

Come installare il rotolo Amagel A2 per facciate ventilate

L'installazione del rotolo Amagel A2 è relativamente semplice, ma deve essere eseguita con attenzione per garantire la massima efficacia del sistema di isolamento. Prima di procedere, è importante assicurarsi che la superficie sia pulita e priva di irregolarità che possano compromettere l'adesione del materiale. Il rotolo può essere fissato direttamente alla struttura della facciata ventilata mediante collanti specifici o con l'ausilio di sistemi meccanici, come tasselli e viti. È importante prestare attenzione alla continuità dell'isolamento, evitando la formazione di giunture non sigillate che potrebbero creare ponti termici. L'Amagel A2 è compatibile con diversi tipi di rivestimento esterno, tra cui pannelli metallici, pietra naturale e altri materiali da costruzione.

Risparmio energetico e benefici economici

Uno dei principali vantaggi del rotolo Amagel A2 è il suo contributo al risparmio energetico dell'edificio. Grazie alle sue eccellenti proprietà isolanti, l'Amagel A2 riduce significativamente le perdite di calore durante l'inverno e limita l'ingresso di calore durante l'estate. Questo si traduce in una riduzione dei consumi energetici necessari per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti interni, con un risparmio che può arrivare fino al 30% sulle bollette energetiche. Inoltre, l'investimento iniziale viene ammortizzato nel tempo grazie alla riduzione dei costi di gestione energetica e all'aumento del valore dell'immobile, reso più efficiente dal punto di vista energetico.

Normative e certificazioni del rotolo Amagel A2

Il rotolo Amagel A2 è conforme alle principali normative europee in materia di efficienza energetica e sicurezza antincendio. In particolare, rispetta i requisiti previsti dal Regolamento Europeo (UE) n. 305/2011 per i prodotti da costruzione e le norme relative alla sicurezza antincendio, garantendo prestazioni elevate sia in termini di isolamento termico che di resistenza al fuoco. L'Amagel A2 contribuisce inoltre al raggiungimento degli obiettivi di efficienza energetica degli edifici previsti dalla normativa italiana D.Lgs. 48/2020, che recepisce la direttiva europea sull'efficienza energetica degli edifici.

Applicazioni del rotolo Amagel A2 nelle facciate ventilate

Il rotolo Amagel A2 è ideale per l'isolamento termico delle facciate ventilate, un sistema costruttivo sempre più diffuso grazie ai suoi vantaggi in termini di efficienza energetica e comfort abitativo. Le facciate ventilate, grazie all'intercapedine d'aria tra il rivestimento esterno e l'isolante, migliorano la ventilazione naturale dell'edificio, contribuendo a mantenere una temperatura interna stabile e riducendo il rischio di umidità e condensa. L'Amagel A2, grazie alla sua elevata traspirabilità, è particolarmente adatto a questo tipo di applicazione, poiché permette all'umidità di fuoriuscire senza compromettere le proprietà isolanti del materiale.

Domande frequenti sul rotolo Amagel A2 per facciate ventilate

Qual è lo spessore del rotolo Amagel A2? Il rotolo Amagel A2 è disponibile in spessori da 5 mm a 10 mm, offrendo la possibilità di scegliere la soluzione più adatta alle esigenze del progetto.

Il rotolo Amagel A2 è adatto per l'isolamento di edifici esistenti? Sì, il rotolo Amagel A2 è ideale sia per edifici nuovi che per interventi di riqualificazione energetica su edifici esistenti, migliorando significativamente l'efficienza energetica.

Il rotolo Amagel A2 è resistente al fuoco? Sì, l'Amagel A2 è classificato come A2-s1, d0, il che significa che è non combustibile e offre un'elevata resistenza alla propagazione del fuoco, rendendolo sicuro per l'utilizzo nelle facciate.

Quali sono i vantaggi delle facciate ventilate con Amagel A2? Le facciate ventilate con Amagel A2 offrono un'elevata efficienza energetica, riduzione dei ponti termici, miglior comfort abitativo e protezione contro l'umidità.

Posso installare il rotolo Amagel A2 da solo? L'installazione del rotolo Amagel A2 richiede una certa esperienza per garantire la continuità dell'isolamento e l'efficacia del sistema. Si consiglia di rivolgersi a un professionista qualificato per ottenere i migliori risultati.

 

10 Articoli
Non ci sono recensioni
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

1 altri prodotti della stessa categoria:

Product added to wishlist
Product added to compare.

Siamo Online!