- Simone
- News
- 0 likes
- 34 views
- 0 Commenti

Isolamento termico: a cosa serve davvero e perché conviene farlo
Cos’è l’isolamento termico?
L’isolamento termico serve a limitare la dispersione di calore tra interno ed esterno. In inverno trattiene il calore, in estate lo tiene fuori, migliorando il comfort abitativo.
Perché isolare casa conviene?
Isolare una casa consente di:
-
Ridurre i costi in bolletta fino al 60%
-
Aumentare il valore dell’immobile
-
Ottenere benefici fiscali (Ecobonus, Bonus Casa)
Dove si perde più calore?
Senza isolamento, una casa può disperdere:
-
35% dal tetto
-
25% dalle pareti
-
20% da finestre e infissi
Qual è la soluzione migliore?
-
Cappotto esterno: ottimale, elimina i ponti termici
-
Isolamento interno: veloce, utile in appartamenti
-
Isolamento tetto o solaio: essenziale per case indipendenti
Domande frequenti (FAQ)
Quanto costa isolare una casa?
Il costo dipende dalla superficie, dallo spessore e dal tipo di materiale, ma in media si parte da 40–60 €/m² per un cappotto termico.
Quanto si risparmia in bolletta con l’isolamento termico?
Un buon isolamento può ridurre i consumi energetici tra il 30% e il 60%, a seconda dell’edificio e del clima.
Serve un tecnico per progettare l’intervento?
Sì, è consigliabile rivolgersi a un tecnico o termotecnico per valutare la soluzione più adatta ed evitare errori costosi.
Ci sono incentivi nel 2025?
Sì, sono attivi Bonus Casa e Ecobonus per lavori di efficientamento energetico, con detrazioni dal 50% al 65%.
Commenti (0)