- In saldo!
Aeropan per cappotto - L'isolante in Aerogel più sottile
Pannello Isolante termico CAM a basso spessore che con il minimo spazio realizza il massimo isolamento. che rientra nell’elenco dei materiali che permettono le detrazioni fiscali del 65% per l’efficienza energetica e possiede i certificati CAM.
l prezzo si riferisce ad 1 pannello dalle dimensioni di 1400×720 (circa 1 metro quadro).
Gli spessori 10 mm e 20 mm sono disponibili a magazzino.
Aeropan si può anche utilizzare da: tetto, controparete, sottopavimento e pareti esterne.
CONTATTATECI PER UN PREVENTIVO PERSONALIZZATO PER QUANTITA' IMPORTANTI!!
Non sei attrezzato per scaricare grandi quantità? Clicca sul link per acquistare lo scarico con sponda idraulica: SPONDA IDRAULICA

Politiche per la spedizione della LANA DI ROCCIA
Compralo ora e lo riceverai approssimativamente %MAXIMAL_DATE%
Aeropan per cappotto - L'isolante in Aerogel più sottile
Aeropan per cappotto è un innovativo pannello isolante in Aerogel, progettato per garantire un'alta efficienza energetica con uno spessore estremamente ridotto. Questo prodotto si distingue per la sua capacità di offrire un'eccezionale protezione termica senza compromettere lo spazio abitabile, rendendolo ideale per interventi di isolamento termico su edifici nuovi ed esistenti. Grazie all'utilizzo dell'Aerogel, uno dei materiali più leggeri e performanti disponibili sul mercato, Aeropan rappresenta una soluzione tecnologica avanzata per la realizzazione di cappotti termici ad alte prestazioni.
Cosa rende Aeropan l'isolante più sottile sul mercato?
Aeropan per cappotto utilizza l'Aerogel, un materiale ultraleggero e a bassa densità, con una conducibilità termica di appena 0,015 W/mK, tra le più basse attualmente disponibili. Questa caratteristica permette di ottenere un elevato potere isolante con uno spessore ridotto, che si aggira intorno ai 10 mm. Rispetto agli isolanti tradizionali, Aeropan offre una riduzione dello spessore fino al 70%, garantendo così il massimo comfort abitativo senza sacrificare lo spazio utile interno o esterno. Questo lo rende particolarmente indicato per interventi su edifici con limitazioni di spazio o con esigenze architettoniche specifiche.
Vantaggi tecnici di Aeropan per cappotto
Aeropan per cappotto offre una serie di vantaggi tecnici che lo rendono un prodotto eccellente per l'isolamento termico:
-
Elevato potere isolante: Con una conducibilità termica di 0,015 W/mK, Aeropan riduce drasticamente le dispersioni di calore, migliorando l'efficienza energetica degli edifici.
-
Resistenza all'umidità: Aeropan è idrorepellente, il che significa che respinge l'acqua e previene la formazione di muffe, mantenendo le prestazioni isolanti inalterate nel tempo.
-
Facilità di posa: Grazie al suo spessore ridotto e alla sua leggerezza, Aeropan è facile da maneggiare e da installare, riducendo i tempi e i costi di posa in opera.
-
Versatilità: Può essere applicato su diverse superfici, comprese pareti esterne, pareti interne e soffitti, rendendolo una soluzione versatile per una vasta gamma di progetti edilizi.
Risparmio energetico e costi di gestione
L'installazione di Aeropan per cappotto contribuisce significativamente al risparmio energetico, riducendo i costi di riscaldamento e raffrescamento fino al 30%. Grazie alle sue eccellenti proprietà isolanti, Aeropan aiuta a mantenere una temperatura interna stabile, riducendo la necessità di utilizzare sistemi di climatizzazione. Questo si traduce in una diminuzione delle bollette energetiche e in un ritorno economico sull'investimento in tempi relativamente brevi. Inoltre, Aeropan contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO2, favorendo una maggiore sostenibilità ambientale.
Conformità alle normative energetiche
Aeropan per cappotto è conforme alle più recenti normative europee e italiane in materia di efficienza energetica degli edifici. Risponde ai requisiti del D.Lgs. 192/2005, che stabilisce gli standard minimi di prestazione energetica per gli edifici, e del Regolamento UE 2016/1318, relativo alla classificazione energetica dei materiali da costruzione. Grazie alla sua alta efficienza isolante, Aeropan è una scelta ideale per chi desidera migliorare la classe energetica del proprio edificio e rispettare le normative vigenti in tema di risparmio energetico e sostenibilità.
Applicazioni ideali di Aeropan per cappotto
Aeropan è la soluzione perfetta per una varietà di applicazioni nel settore dell'edilizia:
-
Riqualificazione energetica di edifici storici: Grazie al suo ridotto spessore, Aeropan è ideale per gli interventi su edifici storici, dove è necessario preservare l'estetica originale senza sacrificare l'efficienza energetica.
-
Isolamento di edifici residenziali e commerciali: Aeropan può essere utilizzato sia su edifici residenziali che commerciali, migliorando il comfort abitativo e riducendo i costi di gestione.
-
Cappotti termici su facciate ventilate: L'elevata resistenza all'umidità lo rende particolarmente indicato per facciate ventilate, dove è fondamentale evitare la formazione di condensa.
Come installare Aeropan per cappotto
L'installazione di Aeropan è semplice e veloce, ma richiede attenzione per garantire un'efficace performance isolante. Prima della posa, è fondamentale preparare adeguatamente la superficie, che deve essere pulita e priva di impurità. Aeropan può essere fissato con adesivi specifici o tramite ancoraggi meccanici, a seconda delle condizioni della parete e delle specifiche del progetto. Dopo l'applicazione, è possibile rifinire la superficie con intonaci o altri materiali di finitura, in modo da garantire un risultato estetico piacevole e durevole.
Perché scegliere Aeropan per cappotto?
Aeropan per cappotto rappresenta una delle migliori soluzioni sul mercato per chi desidera ottenere un isolamento termico ad alte prestazioni senza sacrificare spazio. La sua capacità di combinare efficienza energetica, facilità di posa e un design sottile lo rende ideale per una vasta gamma di progetti edilizi, sia residenziali che commerciali. Grazie alle sue caratteristiche uniche, Aeropan contribuisce a migliorare il comfort abitativo, a ridurre i consumi energetici e a rispettare le normative in materia di efficienza energetica, offrendo un ritorno economico e un impatto ambientale ridotto.
Potrebbe anche piacerti