- In saldo!
Aeropan per controparete - L'isolante in Aerogel più sottile
Pannello Isolante termico CAM a basso spessore che con il minimo spazio realizza il massimo isolamento. che rientra nell’elenco dei materiali che permettono le detrazioni fiscali del 65% per l’efficienza energetica e possiede i certificati CAM
l prezzo si riferisce ad 1 pannello dalle dimensioni di 1400×720 (circa 1 metro quadro).
Gli spessori 10 mm e 20 mm sono disponibili a magazzino.
Aeropan si può anche utilizzare da: tetto, sottopavimento, pareti esterne e cappotto.
CONTATTATECI PER UN PREVENTIVO PERSONALIZZATO PER QUANTITA' IMPORTANTI!!
Non sei attrezzato per scaricare grandi quantità? Clicca sul link per acquistare lo scarico con sponda idraulica: SPONDA IDRAULICA

Politiche per la spedizione della LANA DI ROCCIA
Compralo ora e lo riceverai approssimativamente %MAXIMAL_DATE%
Aeropan per controparete: l'isolante in Aerogel più sottile
Aeropan per controparete è un isolante innovativo realizzato in Aerogel, noto per essere uno dei materiali più sottili ed efficienti nel campo dell'isolamento termico. Questo prodotto è ideale per l'isolamento interno delle contropareti, garantendo massima efficienza con uno spessore minimo, rendendolo particolarmente adatto per progetti di ristrutturazione in cui lo spazio disponibile è limitato. L'Aerogel è un materiale altamente tecnologico, caratterizzato da un'elevata resistenza termica e da un'eccellente capacità di riduzione della dispersione del calore, garantendo così un comfort abitativo superiore.
AEROPAN: il pannello isolante a base di AEROGEL per l’isolamento termico
AEROPAN è un pannello isolante a base di Aerogel, progettato per garantire il massimo livello di coibentazione nel minor spazio possibile. Grazie alla sua struttura nanotecnologica e all'elevata capacità isolante, AEROPAN è la scelta ideale per chi cerca la massima efficienza energetica sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni. Il pannello è idoneo per tutte le tipologie di strutture, nuove e da riqualificare, e si presta perfettamente per interventi interni ed esterni, soprattutto in edifici storici sottoposti a vincoli architettonici.
Caratteristiche tecniche di Aeropan per controparete
Aeropan per controparete è composto da un pannello di Aerogel rinforzato con una struttura in fibra, che offre un'eccellente resistenza meccanica e flessibilità d'uso. Alcune delle principali caratteristiche tecniche includono:
-
Conduttività termica: λ = 0,015 W/mK, uno dei valori più bassi nel settore degli isolanti, che garantisce alte prestazioni termiche anche con spessori ridotti.
-
Spessore: Disponibile in spessori a partire da soli 10 mm, ideale per interventi dove lo spazio è un vincolo critico.
-
Resistenza al fuoco: Classe di reazione al fuoco A2-s1,d0, rendendo il prodotto non combustibile e sicuro da utilizzare in ambienti interni.
-
Resistenza alla compressione: > 300 kPa, che conferisce robustezza al pannello e lo rende adatto all'applicazione dietro alle pareti senza rischio di deformazioni.
-
Idrorepellenza: Aeropan è idrorepellente, il che significa che può essere utilizzato anche in situazioni di elevata umidità senza necessità di ulteriori protezioni.
-
Peso: Il pannello ha una superficie di 1 mq esatto ed un peso di soli 1,5 Kg, facilitando la movimentazione e l'installazione.
Vantaggi dell'uso di Aeropan per controparete
Aeropan per controparete offre numerosi vantaggi sia dal punto di vista tecnico che funzionale:
-
Risparmio di spazio: Grazie al ridotto spessore dei pannelli, Aeropan permette di risparmiare spazio prezioso all'interno degli ambienti, mantenendo al contempo un'elevata capacità isolante.
-
Elevata efficienza energetica: L'Aerogel garantisce una significativa riduzione della dispersione termica, contribuendo a ridurre i costi energetici fino al 30%, migliorando l'efficienza globale dell'edificio.
-
Velocità di installazione: Le dimensioni e la leggerezza dei pannelli Aeropan consentono di coprire grandi superfici in un tempo estremamente ridotto, riducendo così i costi di manodopera.
-
Comfort abitativo: Grazie alla riduzione della dispersione termica, Aeropan contribuisce a mantenere una temperatura interna stabile, riducendo il rischio di formazione di condensa e muffe sulle superfici interne.
-
Resistenza ai raggi UV e agli agenti atmosferici: Aeropan è progettato per resistere agli agenti atmosferici, garantendo un'ottima stabilità nel tempo senza deteriorarsi.
Applicazioni di Aeropan per controparete
Aeropan per controparete è particolarmente indicato per:
-
Ristrutturazioni: Ideale per interventi su edifici esistenti dove l'isolamento deve essere migliorato senza compromettere lo spazio abitativo. Grazie allo spessore ridotto, è possibile migliorare l'efficienza energetica senza sacrificare spazio interno.
-
Edifici storici: Spesso, negli edifici storici non è possibile intervenire sulle facciate esterne, rendendo l'isolamento interno la scelta migliore. Aeropan consente di rispettare le caratteristiche architettoniche originarie garantendo, al contempo, un isolamento di alta qualità.
-
Nuove costruzioni: Aeropan può essere utilizzato anche nelle nuove costruzioni per migliorare l'isolamento termico delle contropareti e massimizzare l'efficienza energetica, soprattutto in combinazione con altre soluzioni isolanti.
Risparmio energetico con Aeropan per controparete
L'installazione di Aeropan per controparete rappresenta una scelta intelligente per chi desidera ridurre i consumi energetici e abbattere i costi in bolletta. Grazie alla sua capacità di ridurre la dispersione termica, Aeropan contribuisce a ridurre la necessità di riscaldamento durante l'inverno e di raffrescamento durante l'estate. Studi tecnici dimostrano che l'applicazione di Aeropan può portare a un risparmio energetico del 20-30% a seconda delle caratteristiche dell'edificio e del sistema di riscaldamento/raffrescamento utilizzato. Questo si traduce non solo in un risparmio economico, ma anche in una riduzione dell'impatto ambientale dell'edificio.
Normative e conformità di Aeropan per controparete
Aeropan per controparete è conforme alle normative vigenti in materia di isolamento termico e sicurezza antincendio. Rispetta le direttive europee in merito alla reazione al fuoco e alle prestazioni termiche, garantendo un prodotto sicuro e certificato per l'uso in applicazioni interne. Il D.Lgs. 192/2005 e il D.Lgs. 311/2006 stabiliscono i requisiti minimi di efficienza energetica per gli edifici, e Aeropan risponde ampiamente a tali requisiti, rendendolo una scelta eccellente per chi desidera rispettare le normative in materia di risparmio energetico e migliorare la classe energetica dell'edificio. Inoltre, Aeropan possiede i certificati CAM (Criteri Ambientali Minimi), che attestano la sua eco-compatibilità.
Installazione di Aeropan per controparete
L'installazione di Aeropan per controparete è semplice e può essere effettuata sia durante nuove costruzioni che in fase di ristrutturazione. I pannelli possono essere fissati direttamente alla superficie interna mediante l'uso di collanti specifici o tasselli meccanici, a seconda della tipologia di parete. È importante che la superficie sia preparata adeguatamente: deve essere pulita, priva di polvere e livellata per garantire una buona adesione del pannello. Grazie alla leggerezza dei pannelli, l'installazione può essere eseguita in tempi rapidi e senza la necessità di attrezzature particolari, riducendo così i costi di manodopera.
Prezzo di Aeropan per controparete
Il prezzo indicato si riferisce a un pannello da 1400 x 720 mm. La qualità e le caratteristiche tecniche del pannello giustificano il suo costo, considerando l'elevata efficienza termica, la facilità di installazione e il risparmio energetico a lungo termine che garantisce.
Domande frequenti su Aeropan per controparete
Aeropan è adatto per tutte le superfici interne? Sì, Aeropan è adatto per l'installazione su diverse superfici interne, come intonaco, cemento e cartongesso, a patto che siano preparate adeguatamente.
È possibile installare Aeropan fai-da-te? Sebbene l'installazione di Aeropan sia relativamente semplice, si consiglia di rivolgersi a professionisti per garantire un risultato ottimale e il rispetto delle normative vigenti.
Aeropan contribuisce al miglioramento della classe energetica dell'edificio? Sì, grazie alla sua elevata efficienza termica, Aeropan contribuisce a migliorare la classe energetica dell'edificio, riducendo le dispersioni termiche e migliorando l'efficienza energetica complessiva.
Quali sono le principali differenze tra Aeropan e altri isolanti tradizionali? La principale differenza è lo spessore: Aeropan offre un isolamento eccellente con uno spessore ridotto rispetto agli isolanti tradizionali, il che lo rende ideale per applicazioni in cui lo spazio è limitato.
Aeropan permette di usufruire di detrazioni fiscali? Sì, il pannello Aeropan rientra nell'elenco dei materiali che permettono le detrazioni fiscali del 65% per l'efficienza energetica, rendendolo una scelta conveniente per chi desidera migliorare l'isolamento della propria abitazione riducendo i costi.
Potrebbe anche piacerti