Rotolo Amagel A2 per pareti esterne– Ama Aerogel
Ama Aerogel Amagel A2 è formato da una matrice isolante flessibile a base di fibre di vetro e da un’alta concentrazione di aerogel nanoporoso, capace di garantire le migliori prestazioni termiche in ogni condizione applicativa.
Il prodotto è disponibile in 3 diversi spessori in funzione delle necessità applicative e delle prestazioni richieste:
da 3 mm (51 mq);
da 6 mm (51 mq);
da 10 mm (52.5 mq).
I prodotti rientrano nell’elenco dei materiali per l’efficienza energetica e posseggono le dichiarazioni CAM.

Politiche per la spedizione della LANA DI ROCCIA
Compralo ora e lo riceverai approssimativamente %MAXIMAL_DATE%
Rotolo Amagel A2 per pareti esterne - Ama Aerogel: isolante termico di nuova generazione
Il Rotolo Amagel A2 per pareti esterne è un innovativo sistema di isolamento termico basato sulla tecnologia dell'aerogel. Grazie alle sue eccezionali proprietà isolanti, Amagel A2 rappresenta una soluzione all'avanguardia per garantire un'efficace coibentazione delle pareti esterne, migliorando l'efficienza energetica degli edifici e riducendo i consumi. Questo prodotto combina elevate prestazioni termiche con uno spessore ridotto, ideale per l'applicazione su superfici esterne di qualsiasi tipo.
Caratteristiche tecniche del Rotolo Amagel A2 per pareti esterne
Il Rotolo Amagel A2 è realizzato con aerogel, un materiale altamente innovativo che offre una conducibilità termica estremamente bassa, pari a 0,015 W/mK. Questo lo rende uno degli isolanti più efficienti attualmente disponibili sul mercato. Lo spessore ridotto del materiale, disponibile in vari formati (da 5 mm a 20 mm), permette di ottenere un isolamento ottimale senza compromettere lo spazio utile dell'edificio. Inoltre, Amagel A2 è certificato per la reazione al fuoco con classe A2, rendendolo sicuro e adatto all'uso su pareti esterne anche in condizioni critiche.
Vantaggi dell'utilizzo di Amagel A2 per l'isolamento delle pareti esterne
L'utilizzo del Rotolo Amagel A2 per l'isolamento delle pareti esterne offre molteplici vantaggi che lo rendono una scelta ideale per il miglioramento dell'efficienza energetica degli edifici:
-
Efficienza energetica: Grazie alla sua bassissima conducibilità termica, Amagel A2 riduce drasticamente le dispersioni di calore, contribuendo al risparmio energetico fino al 30% sulle bollette di riscaldamento e raffrescamento.
-
Ridotto spessore: A differenza degli isolanti tradizionali, Amagel A2 offre prestazioni elevate con uno spessore minimo, rendendolo ideale per applicazioni su edifici dove lo spazio è limitato o per ristrutturazioni.
-
Traspirabilità: Il materiale è altamente traspirante, consentendo la fuoriuscita del vapore acqueo e prevenendo la formazione di condensa e muffe, mantenendo così un ambiente interno più salubre.
-
Durata nel tempo: L'aerogel è resistente agli agenti atmosferici e non degrada con il tempo, garantendo una lunga durata e riducendo la necessità di interventi di manutenzione.
Applicazioni del Rotolo Amagel A2 per pareti esterne
Amagel A2 è estremamente versatile e può essere utilizzato su diverse tipologie di pareti esterne, comprese quelle in cemento, mattoni e intonaco. È adatto sia per nuove costruzioni che per interventi di riqualificazione energetica su edifici esistenti. Grazie alla sua flessibilità e alla facilità di posa, Amagel A2 può essere applicato anche su superfici irregolari, adattandosi perfettamente alla struttura dell'edificio. La sua leggerezza e la facilità di taglio consentono una posa veloce e precisa, riducendo i tempi e i costi di installazione.
Come si installa il Rotolo Amagel A2 per pareti esterne
L'installazione del Rotolo Amagel A2 è semplice e può essere effettuata sia da professionisti del settore sia da utenti con esperienza di fai-da-te. Prima dell'applicazione, è fondamentale preparare adeguatamente la superficie, rimuovendo polvere e detriti. Il rotolo può essere fissato alla parete utilizzando adesivi specifici per l'aerogel o mediante tasselli meccanici, a seconda delle esigenze e del tipo di supporto. Una volta applicato, è possibile procedere con la finitura esterna, come l'intonaco o la pittura, garantendo un risultato estetico impeccabile.
Normative di riferimento per l'uso di Amagel A2
Il Rotolo Amagel A2 è conforme alle normative europee in materia di sicurezza e prestazioni energetiche degli edifici. È certificato secondo le norme EN 13501-1 per la reazione al fuoco, con classificazione A2, e rispetta i requisiti imposti dalle normative nazionali per l'efficienza energetica degli edifici. L'utilizzo di materiali come Amagel A2 permette di raggiungere elevati standard di isolamento termico, contribuendo al rispetto delle direttive europee in tema di riduzione delle emissioni di CO2 e miglioramento dell'efficienza energetica degli edifici.
Risparmio energetico e vantaggi economici
L'uso del Rotolo Amagel A2 per l'isolamento delle pareti esterne comporta un notevole risparmio energetico, che si traduce direttamente in una riduzione dei costi di gestione dell'edificio. Grazie alle sue elevate prestazioni isolanti, Amagel A2 può contribuire a ridurre il consumo energetico fino al 30%, migliorando il comfort abitativo sia in estate che in inverno. Il risparmio sui costi di riscaldamento e raffrescamento consente di ammortizzare il costo del materiale in pochi anni, rendendolo un investimento conveniente sia per le nuove costruzioni sia per le ristrutturazioni.
Domande frequenti sul Rotolo Amagel A2 per pareti esterne
Il Rotolo Amagel A2 è adatto a qualsiasi tipo di edificio? Sì, Amagel A2 è adatto sia per edifici residenziali che per edifici commerciali o industriali. Grazie alla sua versatilità e alle sue prestazioni elevate, è ideale sia per nuove costruzioni che per ristrutturazioni.
Quanto dura l'efficacia dell'isolamento con Amagel A2? L'aerogel è un materiale altamente stabile che non degrada nel tempo, garantendo un'efficacia isolante per tutta la vita utile dell'edificio, senza necessità di sostituzioni o interventi di manutenzione.
È necessario un professionista per l'installazione di Amagel A2? Pur essendo un materiale facile da installare, è sempre consigliato rivolgersi a un professionista per garantire una posa corretta e ottimizzare le prestazioni isolanti.
Amagel A2 è compatibile con intonaci e finiture esterne? Sì, Amagel A2 è progettato per essere compatibile con diversi tipi di finiture esterne, inclusi intonaci e pitture, garantendo un risultato estetico ottimale oltre a prestazioni termiche eccellenti.