Isolamento Termico per Spallette Finestre: Soluzione contro Muffa e Ponti Termici
Le spallette finestre sono le sezioni di muro che collegano il serramento alla facciata dell'edificio. Isolare correttamente queste zone è fondamentale per evitare la formazione di ponti termici e migliorare l'efficienza energetica dell'edificio. Una spalletta non isolata adeguatamente può compromettere l'intero sistema di isolamento, causando dispersioni di calore, muffa e condensa.
Perché è Importante Isolare le Spallette Finestre?
La corretta coibentazione delle spallette è cruciale per prevenire:
- Muffa e condensa: Spazi non isolati intorno alle finestre sono i punti principali in cui si formano muffe dovute all'umidità e alla differenza di temperatura tra l'interno e l'esterno.
- Ponti termici: La mancanza di isolamento nelle spallette crea zone di dispersione del calore, riducendo l'efficienza energetica complessiva dell'edificio.
- Risparmio energetico: Un corretto isolamento delle spallette finestre aiuta a migliorare il comfort abitativo e riduce i costi per il riscaldamento e il raffrescamento.
Materiali Utilizzati
Per isolare le spallette vengono utilizzati diversi materiali, tra cui:
- Pannelli in EPS (polistirene espanso): Ottimi per la coibentazione, leggeri e facili da installare.
- Pannelli in lana di roccia: Offrono buone prestazioni di isolamento termico e acustico, con resistenza al fuoco.
- Poliuretano espanso: Materiale isolante ad alte prestazioni, particolarmente adatto per le spallette di finestre esposte.
Come si Pone in Opera
L'installazione dell'isolamento per le spallette finestre può essere realizzata in vari modi:
- Cappotto termico esterno: Viene esteso anche sulle spallette per garantire continuità nell'isolamento e prevenire ponti termici.
- Isolamento interno: In caso di ristrutturazioni interne, si possono applicare pannelli isolanti all'interno delle spallette per migliorare la coibentazione senza interventi esterni.
- Sistemi monoblocco: Sono controtelai preisolati che includono anche il cassonetto dell’avvolgibile, garantendo un isolamento completo del vano finestra.
Pro e Contro
Pro:
- Efficienza energetica: Un sistema ben isolato riduce drasticamente le dispersioni di calore.
- Prevenzione della muffa: Evitare i ponti termici elimina la formazione di muffe nelle aree critiche intorno ai serramenti.
- Durabilità: Un isolamento adeguato delle spallette preserva l’integrità strutturale e garantisce comfort abitativo.
Contro:
- Costo iniziale: Isolare correttamente le spallette, soprattutto in edifici esistenti, può comportare un investimento aggiuntivo, ma il risparmio energetico a lungo termine compensa la spesa.
- Interventi strutturali: In alcuni casi, per ottenere risultati ottimali, potrebbe essere necessario intervenire anche sugli infissi o sull’intero vano finestra.