TECHNOROOF BASE 30 lana di roccia da tetto
Pannelli in lana di roccia TECHNOROOF – Isolamento top
lana di roccia per isolamento TECHNOROOF BASE 30
technonicol TECHNOROOF BASE 30
TECHNOROOF BASE 30 lana di roccia da tetto
Pannelli in lana di roccia TECHNOROOF – Isolamento top
lana di roccia per isolamento TECHNOROOF BASE 30
technonicol TECHNOROOF BASE 30

Pannello isolante in lana di roccia TECHNOROOF BASE 30 per coperture piane e inclinate

Pannelli in lana di roccia TECHNOROOF BASE 30 ad alta densità (110 kg/m³), ideali per l’isolamento termico e acustico di coperture piane.

Elevata resistenza meccanica, idrorepellenza e stabilità dimensionale.

Disponibili in vari spessori, venduti a pacco.

Attenzione!
il prezzo indicato si riferisce ad un pacco composto da più pannelli, solo ai fini di confronto e per maggior praticità nel calcolo qui di seguito trovate il prezzo a metro quadro.

  • Spessore mm. 60: 13,30 €/mq (4 pannelli/pacco da mm. 1200 x 600 = 2,88mq/pacco)
  • Spessore mm. 80: 17,73 €/mq (3 pannelli/pacco da mm. 1200 x 600 = 2,16mq/pacco)
  • Spessore mm. 100: 22,18 €/mq (3 pannelli/pacco da mm. 1200 x 600 = 2,16mq/pacco)

Spedizione gratuita da 299 €.

Spessore
Spedito in 2-3 giorni lavorativi.
38,32 €
Tasse incluse

 

Politiche per la spedizione della LANA DI ROCCIA

Compralo ora e lo riceverai approssimativamente Giovedi 31 Luglio 2025

 

Isolamento termico e acustico avanzato con pannelli in lana di roccia TECHNOROOF BASE 30

H2: Perché scegliere la lana di roccia per l’isolamento del tetto e delle coperture piane

La lana di roccia è uno dei materiali più performanti quando si parla di isolamento termico, efficienza energetica e comfort acustico.
Ottenuta dalla fusione di rocce basaltiche, offre elevate prestazioni in termini di resistenza al fuoco (classe A1), idrorepellenza e stabilità dimensionale
.
Inoltre la sua struttura a celle aperte crea un’ottima barriera fonoassorbente

I vantaggi dei pannelli TECHNOROOF BASE 30

Isolamento termico superiore

Con un valore λD = 0,036 W/mK, questi pannelli garantiscono eccellenti prestazioni termiche a spessori contenuti, contribuendo a ridurre le bollette di riscaldamento e raffreddamento .

Efficienza energetica e superbonus

Grazie alla loro capacità di ridurre la dispersione termica, sono perfetti per interventi di efficientamento energetico, Superbonus 110% e cappotti termici, permettendo di salire più facilmente di classe energetica.

Isolamento acustico professionale

La struttura fibrosa assorbe e blocca il suono: scelta ideale per ambienti residenziali e commerciali, dove il comfort acustico è fondamentale.

Sicurezza al fuoco senza compromessi

Classe di reazione al fuoco A1, la lana di roccia è incombustibile, resistente fino a temperature superiori a 1000 °C, garantendo protezione passiva e sicurezza strutturale.

Durabilità e stabilità dimensionale

Inorganica e resistente a muffe e corrosione, mantiene le sue prestazioni per oltre 50 anni, senza perdere efficacia termica.

Sostenibilità e materiali naturali

Prodotta da rocce basaltiche abbondanti e riciclabile al 100%, la lana di roccia è una scelta ecologica che riduce le emissioni di CO₂ e supporta l’economia circolare.

Perché noi consigliamo TECHNOROOF BASE 30

  1. Conducibilità termica ottimale, per un isolamento preciso e performante.

  2. Idrorepellenza, resistente all’acqua e al vapore, perfetta per coperture piane.

  3. Resistenza meccanica elevata, ideale per calpestio e durabilità nel tempo.

  4. Rapporto qualità-prezzo trasparente, con costi al m² chiari e competitivi.

  5. Facilità di posa, ideale sia per professionisti sia per installazioni rapide.

Conclusione – Investi nel benessere e nel valore immobiliare

I pannelli TECHNOROOF BASE 30 offrono una soluzione completa: isolamento termico ed acustico, protezione antincendio, robustezza e sostenibilità.
Ideali per coperture piane e inclinate, migliorano il comfort abitativo, aumentano il valore degli immobili e riducono l’impatto ambientale. Una scelta vantaggiosa a lungo termine.

42.9.0060
50 Articoli

TechnoNICOL Corporation è stata fondata nel 1992. Durante tutti questi anno il gruppo ha dimostrato la sua forza ed abilità nel produrre una vasta gamma di prodotti qualitativamente elevati che hanno incontrato il favore dei mercati anche relativamente alle sfide costruttive più impegnative e moderne.

Ad oggi TechnoNICOL ha 50 stabilimenti in 6 diversi paesi. Il Gruppo si sta posizionando con forza verso le nuove sfide globali, ad oggi TechnoNICOL distribuisce i propri materiali in 81 paesi con filiali non solo in Russia ma anche in Europa orientale Asia e Oceania. Forte di queste esperienze e supportata da agenzie di comunicazione leader nel mondo si è sentita la necessità di cambiare il logo aziendale.

“Per oltre 20 anni ci siamo concentrati sulla produzione, con minor attenzione al brand ed al significato del suo posizionamento sul mercato. Con la crescita del gruppo e la sfida di una presenza nei mercati globali, lo sviluppo di una nuova strategia di branding è diventata fondamentale” – sottolinea l’Amministratore Delegato del gruppo Vladimir Markov. Col supporto di player internazionali del calibro di McKinsey e BBDO Branding, è nata la visione del nuovo marchio che evidenzia l’importanza dell “Artigianalità” quale fattore chiave di successo e mettendola proprio al centro del processo di cambiamento del logo.

Il nuovo logo di TechnoNICOL ha lo scopo di trasmettere consapevolezza e fiducia nei vari mercati internazionali dove il gruppo opera, unificando ed armonizzando la proposta del gruppo in termini di soluzioni e servizi rivolti al mercato delle costruzioni. Il completamento della transizione dall’attuale logo a quello nuovo è previsto per la fine del prossimo anno.

Non ci sono recensioni

Potrebbe anche piacerti

Commenti (0)

16 altri prodotti della stessa categoria:

Product added to wishlist
Product added to compare.

Siamo Online!